Utile per la funzionalità del microcircolo
CONTENUTI MEDI | per 1 cpr |
per 2 cpr |
Ippocastano e.s.
di cui Escina pari a |
200 mg
40 mg |
400 mg
80 mg |
Meliloto e.s.
di cui Cumarina pari a |
200 mg
40 mg |
400 mg
80 mg |
Bromelina 2500 GDU | 200 mg | 400 mg |
Diosmina | 200 mg | 400 mg |
La bromelina è un enzima proteolitico, cioè in grado di degradare proteine in aminoacidi. La Bromelina viene ricavata dal frutto dell’ananas, in particolare dal gambo, dove si trova nella forma più concentrata. La Bromelina è utilizzata per migliorare la circolazione e il trofismo cutaneo, in quanto svolge un’azione proteolitica in grado di solubilizzare le proteine, ostacolando così l’accumulo di acqua negli interstizi vasali. Per questa ragione è impiegata principalmente come antiedemigeno ed in presenza di edemi e cellulite. La Bromelina si rivela utile anche in presenza di vene varicose e nei disturbi del sistema circolatorio.
E’ un bioflavonoide, una sostanza naturale. La diosmina presenta attività antiedematosa, antinfiammatoria ed antivaricosa, che la rendono utile in presenza di emorroidi, vene varicose, fragilità capillare, inoltre migliorare il trofismo del microcircolo.
L’Escina presente nell’Ippocastano è la miscela delle saponine estraibili dai semi, dalla corteccia e dalle foglie di Ippocastano. L’ Escina aumenta la resistenza dei capillari e ne riduce la permeabilità; esercita quindi un’azione antiedemigena, supportata dalla capacità di intervenire sul ricambio elettrolitico locale, favorendo la rimozione dei liquidi interstiziali accumulatisi. Quest’azione capillotropa e di drenaggio, unitamente a proprietà antinfiammatorie, ne favoriscono l’utilizzo nell’ insufficienza venosa periferica (gonfiore, pesantezza, dolori, prurito), varici e sindromi postflebitiche, emorroidi, e fragilità capillare.
Pianta diffusa in tutta l’Europa a clima temperato.
Le foglie e le sommità fiorite del meliloto contengono flavonoidi, tannini e glicosidi cumarinici, che per idrolisi enzimatica, rilasciano cumarine. Tra queste quella più importante è il melilotoside, il quale si trasforma poi in cumarina.
La cumarina riduce significativamente la demolizione delle catecolamine, in particolare dell’adrenalina, a livello vasale, con conseguente miglioramento della capacità contrattile dei vasi sanguigni. La cumarina idrolizza le proteine fuoriuscite dai vasi favorendone il riassorbimento. Questa capacità è responsabile dell’effetto drenante della cumarina, in quanto le proteine fuoriuscite dai vasi, richiamando acqua, sono responsabili dell’edema nei tessuti (es: gambe gonfie).
Il meliloto svolge un’azione vasoprotettiva sulle pareti delle vene, aumentandone la permeabilità. Usato principalmente nell’insufficienza venosa, nel trattamento delle varici, nelle emorroidi, nel linfedema e nella cellulite.
32,90€ Il prezzo originale era: 32,90€.26,90€Il prezzo attuale è: 26,90€.
29,90€ Il prezzo originale era: 29,90€.23,00€Il prezzo attuale è: 23,00€.
29,90€ Il prezzo originale era: 29,90€.23,00€Il prezzo attuale è: 23,00€.
SEDE LEGALE ED AMMINISTRATIVA
Piazza Braglia 1/C e 1/D | 41051 – Castelnuovo Rangone (MO)
Capitale Sociale € 10.000,00 I. V. | P.I. 03699590364 | REA: MO-410261
info@bioevolutionpharma.com | Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google
Bioevolutionpharma © 2025 | Powered by [intertech]